• SEO
  • Posted By
Quanto costa farsi fare un sito web

Quanto costa farsi fare un sito web

Come creare un sito web da soli

Due domande a cui dare una risposta semplice, chiara e onesta, soprattutto. Intanto partiamo dall’inizio. Realizzare un sito web ha un costo variabile. Ci sono servizi che svolgono per l’utente il lavoro noioso, si attiva un servizio gratuito, si inseriscono due foto, un testo, un numero di telefono per i messaggi su Whats’APP e una mail che spesso nulla ha a che fare con il nome a dominio. Spesso la mail è nomeazienda@libero.it invece di, per esempio info@nomeazienda.it. E il gioco è fatto. Basta attivare un servizio gratuito o di pochi euro e ci vorranno si e no 5 minuti se ci si riesce a districare con il computer e se la connessione funziona. E la creazione sito web è cosa fatta

Ma prima di creare il sito dobbiamo registrare il nome, il famoso www. Quanto costa? Wix offre pacchetti a poco meno di 13 euro al mese, poco più di 150 euro all’anno. Se volete risparmiare ancor di più vi potete affidare ad Aruba con i suoi servizi a meno di 50 euro. In fondo cosa sono quei miseri 50 euro per avere un posto in prima fila sul palcoscenico digitale?

Cinque minuti dopo avete creato il vostro bel sito internet, una vetrina sul mondo. Ci sono tanti spot pubblicitari, in qualsiasi periodo dell’anno, che dimostrano come sia semplice creare un sito internet. E voi mentre siete disperati perchè nel vostro negozio reale non entra nessuno, pensate che forse un sito internet, non un e-commerce, ma un sito internet, che faccia da vetrina potrebbe essere la soluzione ottimale. D’altronde quello spot pubblicitario non parla della nuova vetrina? E allora pensate. Questa sera mi creo il mio sito internet. Non dev’essere difficile se tizio, o caio ci sono riusciti. E poi è gratis e quando un sito web è gratis perchè non approfittarne. Lasciando da parte le ore lavoro che impiegate per farlo, per mettere la foto che vi piace tanto, quella che è venuta bene sul vostro posto di lavoro.

Software realizzazione siti web

Ma c’è bisogno di un software per la realizzazione del sito web dei miei sogni? No, niente software. Solo un po’ di pazienza. I software si pagano e quelli li lasciamo ai professionisti. Anche quelli si pagano. Di software per realizzare siti web ce ne sono tanti ne abbiamo parlato su un altro sito e se avete tempo potete leggerlo qui.

E se sul mio sito non entra nessuno e nessuno mi contatta

Eh ve lo ricordate quel professionista? quello che si paga? Esistono dei professionisti del web che per realizzare siti web, o siti di e-commerce hanno la cattiva abitudine di realizzare un preventivo, poi chiedono un acconto, e poi emettono fattura elettronica e si aspettano il saldo di quanto pattuito. E perchè il professionista si paga? Perchè devono a loro volta pagare dei software che hanno precedentemente acquistato. Ma non solo. Devono ripagare tutte quelle ore che sono stati davanti ad uno schermo di un pc a fare dei corsi online per acquisire competenze, professionalità e qualità. Quei professionisti sono sparsi in tutto il mondo e, come se fossero dei piastrellisti qualsiasi, pretendono il loro giusto compenso. E’ vero ci sono anche professionisti che sono poco professionali ma in quel caso tocca al cliente capire e non farsi abbindolare dal primo che capita sotto tiro.

Se prima di registrare il vostro dominio, il vostro www aveste contattato un professionista, se prima di mettere mano ai testi da scrivere sul sito web avreste contattato un professionista ora non vi ritrovereste con un pugno di mosche e il sito vuoto di visite come lo è il vostro negozio fisico.

Campagne SEM

In alternativa ci sono le campagne di promozione su Google, ma anche quelle si pagano. Per esempio, quanto costerebbe la parola chiave che da il titolo a questo breve scritto?

Realizzazione siti web costa oltre 4 euro a click su Google. Immaginate se racimolate il click di cento persone che pigiano sul vostro annuncio e voi avete “vinto” l’asta per quella parola chiave. Se l’annuncio è accattivante (realizza 3600 ricerche mensili) potrebbe portarvi via come niente oltre 400 euro ma è l’unico modo per scalare la SERP come si dice nel gergo di quel professionista che non avete voluto consultare prima di fare il disastro. Per rimanere in tema la sponsorizzazione della seguente parola chiave “guida alla creazione di un sito web” costa 7,84 euro ma solo dieci persone cercano la guida e sicuramente vi sarà qualche temerario che avrà acquistato quella keyword e avrà sborsato quella somma. E sì perchè nel momento in cui si acquistano le campagne di Google non si dovrebbe far da soli, nemmeno in quel caso, ma affidarsi ad un professionista, perchè in tutta questa storia l’unico che vuole avere un guadagno è Google. Cosa significa 10 persone al mese che cercano una data parola chiave? Significa che invece di pagare quasi 8 euro a click io avrei provato a posizionarla senza pagare. Eh sì il professionista utilizza parole strane come posizionamento o SERP, oppure ricerca organica.

Ricapitolando

Volete realizzare un sito web professionale? Affidatevi ad un professionista del settore.