• SEO
  • Posted By
Seo e Sem, gioie e dolori di Google

Seo e Sem, gioie e dolori di Google

Seo e Sem in due parole

Il SEO sono le tecniche e le tattiche per l’ottimizzazione di un contenuto all’interno di un motore di ricerca. Si usa il SEM se va male o se il cliente ha fretta e tu, devi dimostrare qualcosa al cliente. Il Seo, quindi, è una questione tra me, gli utenti e Google. Il potente motore di ricerca ti complica la vita con il SEO e preferisce di gran lunga che tu faccia SEM, che tu paghi per posizionare il tuo contenuto, la tua offerta, in prima pagina magari in prima posizione. Mai fatto SEM in vita mia. Preferisco l’attività di SEO.

Alla fine tra Seo e Sem resto io e non mi resta altro che scrivere il contenuto e che sia  accattivante e sperare di aver scelto le parole chiave giuste, di avere azzeccato le keyword correlate e aspettare che il cadavere del sito concorrente mi passi accanto. A proposito di cadavere, dice il saggio che il miglior posto dove nascondere un sito web posizionato male è in seconda pagina. Perchè voi, cari utenti, nella fretta di cercare, con quegli occhietti avidi, nuovi contenuti alla seconda pagina nemmeno ci arrivate.Il vostro sguardo si posa frettolosamente nella prima pagina, le prime tre/cinque posizioni e spesso confondete anche il contenuto sponsorizzato (il sem) con i risultati organici (il seo). Non badate alla piccola voce “Ann” pensate che sia tutto uguale, solo gli esperti del settore guardano con occhi maliziosi la concorrenza o con occhi benevoli il proprio post finito, pagante, in prima posizione.

Facciamo un po’ di chiarezza. Cosa ho imparato finora? Il SEO è il search engine optimization ed è la tecnica, gratuita, per posizionare un sito web in una qualsiasi pagina di Google. Se poi con il linguaggio seo, con le varie alchimie di un seo specialist, il sito web finisce in prima pagina allora ti spacci come esperto seo e puoi morire anche il giorno dopo.

SEO EXPERT

Il seo expert è, alcune volte, un poveraccio, sottopagato, che un giorno preso da smania di protagonismo compra l’attrezzatura, stende un panno verde o blu alle sue spalle, e si spaccia come esperto, parla bene il nostro esperto. Il suo italiano è fluente e usa termini inglesi come se non ci fosse un domani. Il suo corso ha un costo variabile ma il 7 è sempre presente: 297, 397 e al suo pubblico instilla la fretta. I posti sono pochi, afferma, e se non ti sbrighi perderai l’occasione della tua vita. Magari non ha accessi, non ha riscontri ma lui è sicuro di ciò che dice anche perchè ha avviato delle campagne SEM per sponsorizzare i suoi corsi SEO e non aggiunge null’altro a ciò che si trova gratuitamente nella guida seo Google.

Il cugino

Il seo expert è nostro cugino che non conosce l’argomento ma ti parla per ore, via zoom. Lui ha tante idee su come migliorare il posizionamento del tuo sito web. Chi non ha un cugino del genere alzi la mano. Prima della pandemia il cugino in questione teneva conferenze in famiglia e si meravigliava come il tuo sito fosse brutto e non indicizzato. Poi con la pandemia e con l’impossibilità di vedersi fisicamente il cugino tiene corsi familiari gratuiti su zoom per il solo gusto di importi le sue strategie, le sue visioni e tu ti addormenti guardando lo schermo e finisce che il computer ti guarda mentre dormi. Io sono il cugino di turno, ma non uso zoom per annoiare gli altri. Ho un sito dove scrivo di posizionamento sui motori di ricerca. Se sei arrivato fin qui seguendo chissà quale pensiero il mio lavoro l’ho fatto, altrimenti forse è meglio se utilizzo il SEM.

Che cosa voglio da te

Voglio il denaro, il tuo ovviamente. Per ogni servizio mi farò pagare il giusto. Per ogni keyword da posizionare mi farò pagare. E’ questo che vogliamo tutti. Il denaro. Per trasferirmi poi su un’isola deserta con il malloppo per creare poi corsi a pagamento e spiegare come ho fatto ad estorcere il denaro per il posizionamento Google.