Realizzazione siti web – Chi siamo

Nato nel 1970, laureato, dottorato di ricerca nel 2005. Dal 1992 mi occupo di informatica. Dal 2000 ho realizzato un centinaio di siti, alcuni di questi hanno fatto la storia locale, altri sono scomparsi. I linguaggi usati sono stati HTML, ASP E PHP.

Dal 2013 sono iscritto all’ordine giornalisti della Puglia come giornalista pubblicista e dal 2015 sono direttore di testata editoriale registrata al Tribunale di Lecce. In questi tempi di condivisione estrema affidarsi ad un esperto di comunicazione potrebbe avere i suoi vantaggi.

Dal 2016 sono fotografo certificato per Google Maps. Sono auto munito, milite assolto e “felice possessore” di partita IVA (03872720754). Sono affezionato a tutti i siti da me creati, li coccolo come se fossero figli miei, li vezzeggio, li aggiorno (li sfamo) e correggo eventuali errori, apportando costantemente miglioramenti, aggiornamenti di plugin e di CMS.

L’errore più grande è forse fare il sito, prendere il malloppo e scappare, magari cambiando anche numero. Ma non sarebbe corretto. Se un lavoro non si può fare non è una tragedia, non per forza bisogna essere presenti su internet, non lo ha ordinato il medico o il cardiologo. Internet potrebbe essere un’opportunità oppure una sciagura, dipende se avete scelto di scendere dalla ruota che continua a girare senza portarvi da nessuna parte.

Zoraide Editore

serena-cappello

La titolare di Zoraide Editore, proprietaria della testata giornalistica registrata è Zoraide Editore. Lei è nata nel 1979, laureata in filosofia appassionata e passionale cultrice del mondo equino. Con Zoraide Editore da tre anni distribuisce l’opuscolo Salento con te, una mappa bidimensionale distribuita in 30mila copie nel Salento. Una sorta di link building cartaceo permette al turista di districarsi in un territorio sprovvisto, spesso, di indicazioni chiare e dettagliate. Amante appassionata del mondo equestre ha pubblicato tre volumi sul guru dell’imprinting dei puledri, Robert M. Miller e lei stessa ha dato alle stampe un pamphlet dal titolo “A prima vista“.