Vuoi capire cos’è il SEO e come funziona?
Vuoi imparare il marketing SEO e come applicarlo al tuo business?
Questa breve Abbiamo fatto è scritta per insegnarti il significato di SEO, l’ottimizzazione SEO e il marketing SEO.
Con questa risorsa, sarete in grado di dare una definizione di SEO e generare risultati a lungo termine.
Da quando è esplosa la pandemia, in Italia, molte più persone e attività commerciali vogliono colonizzare il web e da qualche tempo anche qui, nel Salento, una delle più grandi domande che riceviamo dai nostri clienti è cos’è il SEO o cos’è la SEO (perchè tendiamo a rendere femminili le parole straniere) e come funziona?
Per le aziende che vogliono costruire il loro sito web o che vogliono una riprogettazione del loro sito web, l’ottimizzazione dei motori di ricerca o SEO può sembrare un po’ intimidatorio.
Ma non deve essere così.
È possibile trasformare la semplice definizione di SEO in un processo efficace che genera un successo a lungo termine.
E anche se non avete un socio esperto di SEO, potete ancora iniziare a fare alcuni cambiamenti positivi per aiutare a migliorare la vostra ottimizzazione dei motori di ricerca.
Con un po’ di conoscenza SEO base, si può migliorare il posizionamento del vostro marchio sui motori di ricerca in pochissimo tempo.
Se avrete la pazienza di seguirci forniremo una risposta alla domanda da un milione di dollari: cos’è il SEO e come funziona?
Mi occupo di creazione siti da quando registrai il primo dominio a mio nome. Era il lontano 1999 e di Seo non si parlava per niente. Il/La SEO sono quelle pratiche più o meno accettate dai motori di ricerca per spingere un sito in prima pagina. Niente corsi SEO, però. Non faccio corsi, ma SEO. Non facciamo nemmeno SEM (Search Engine Marketing), cioè l’acquisto di annunci su Google.
Definizione di SEO, significato di SEO, come funziona il SEO Marketing
Cos’è il SEO e come funziona?
Qui inizieremo con le basi sulla definizione di SEO e sul significato di SEO (Search Engine Optimization).
Le aziende con il miglior posizionamento nei motori di ricerca comprendono l’importanza di conoscere l’ottimizzazione SEO.
Ma naturalmente, hanno dovuto prima padroneggiare le basi.
Definizione di SEO
SEO è un acronimo e sta per ottimizzazione dei motori di ricerca. E’ il processo di ottimizzazione del vostro sito web per ottenere traffico organico, non pagato, dalla pagina dei risultati dei motori di ricerca. Tu, potenziale cliente, non pagherai Google ma un professionista che si occupa di spingere il sito verso la prima pagina dei motori di ricerca.
E’ Google che, tramite le sue linee guida, suggerisce all’utente cosa fare. Ed ecco che se vendi pasticceria artigianale a Lecce ti ritroverai con poche decine di concorrenti ma se, al contrario, vendi una vacanza a San Foca o a Gallipoli i numeri sono decisamente diversi. San Foca e ovviamente Gallipoli sono due località turistiche in provincia di Lecce. Ma il SEO non è solo la scelta e l’ottimizzazione delle parole chiave. Quella è solo la prima parte. La seconda parte riguarda la creazione di contenuti.
In altre parole, il significato di SEO implica fare certe modifiche al design e al contenuto del tuo sito web che lo rendono più attraente per un potenziale cliente e se è attraente per lui lo sarà anche per il motore di ricerca.
Si fa questo nella speranza che il motore di ricerca visualizzi il tuo sito web come un risultato superiore nella pagina dei risultati del motore di ricerca.
Ecco il SEO è speranza. Speranza che il lavoro sia stato fatto a regola d’arte. Speranza che gli utenti vengano attratti dal tuo contenuto invece di un altro.
Significato di SEO
Anche se il significato di SEO e marketing SEO possono sembrare complessi a causa dei diversi fattori che possono influenzare il tuo ranking … il processo di ottimizzazione dei motori di ricerca è più facile di quanto possa sembrare.
Come funziona il SEO Marketing
I motori di ricerca vogliono fornire il miglior servizio ai loro utenti. Questo significa fornire risultati sulle pagine del motore di ricerca che non sono solo di alta qualità, ma anche pertinenti a ciò che l’utente sta cercando. Per fare questo, i motori di ricerca scansionano milioni di siti web per capire meglio di cosa tratta il sito.
Questo li aiuta a fornire risultati più pertinenti a coloro che stanno cercando determinati argomenti o parole chiave.
Allo stesso modo, i motori di ricerca scansioneranno il sito per determinare quanto sia facile da navigare e da leggere, premiando i siti “user-friendly” con un posizionamento più alto nelle SERP.
Il SEO è il processo che tutti noi compiamo per assicurarci che il tuo sito sia ben posizionato nei motori di ricerca per parole chiave e frasi pertinenti.
Per esempio, diciamo che vuoi posizionare un sito su un b&b a Martano, in provincia di Lecce.
Per mettere i tuoi contenuti di fronte alle persone giuste, probabilmente faresti questo.
Cercherai di ottimizzare il sito in modo che appaia tra i primi risultati per chiunque cerchi la frase “Vacanza nel Salento” che ha un volume di ricerca medio di 260 con quasi 2 milioni di pagine indicizzate.
Migliorando il tuo SEO, puoi lavorare per espandere la tua visibilità sui motori di ricerca. Questo ti aiuta a raggiungere e coinvolgere più potenziali clienti.
Creando contenuti più coinvolgenti ed efficaci focalizzati sul SEO, è possibile aumentare le possibilità di portare più traffico organico mirato.
Regolando il vostro sito web e i contenuti per una maggiore visibilità e leggibilità, aiutate a dare un senso al vostro SEO.
Perchè accontentarsi di classifiche SERP basse quando potresti scalare la cima!
Fattori che influenzano la definizione di SEO, il significato di SEO e il marketing SEO
Ora che conoscete la definizione di SEO e come funziona, potreste chiedervi “come faccio a fare SEO marketing?” o “l’ottimizzazione SEO funziona?”.
La verità della questione è che il marketing SEO funziona davvero, e una corretta implementazione può aiutare chiunque a generare grandi risultati.
Diamo un’occhiata ad alcuni dei fattori che possono avere un impatto sulla vostra posizione per l’ottimizzazione dei motori di ricerca.
Il gigante dei motori di ricerca, Google, non darà mai l’esatto algoritmo che usa per classificare i siti.
Tuttavia, abbiamo una comprensione abbastanza buona di alcuni dei fattori che hanno un impatto sulla pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP).
Questi fattori includono sia fattori on-page che off-page, che affronteremo in seguito.
Marketing dei contenuti
Prima di immergerci in alcuni dei fattori del SEO on e off-page, parliamo del contenuto.
Il segreto è un contenuto efficace per attirare i motori di ricerca e quindi i vostri futuri e potenziali utenti. Ma un contenuto SEO dev’essere di facile comprensione, può essere aiutato con le immagini o con i disegnini e le regole grammaticali dovrebbero essere rispettate, sempre.
Più contenuti di qualità e rilevanti hai sul tuo sito più è probabile che i motori di ricerca posizionino le tue pagine in alto nella pagina dei risultati dei motori di ricerca.
Allo stesso modo, più contenuti coinvolgenti ed efficaci hai sul tuo sito, più è probabile che i tuoi visitatori passino del tempo sul tuo sito. E più tempo passano, più vengono attratti dai servizi che offri. Magari potranno addirittura compilare il modulo richiesta informazioni o fare un acquisto.
Il segreto per creare contenuti ottimizzati sia per i motori di ricerca che per i visitatori umani del tuo sito è: creare diversi tipi di contenuti.
Dovrebbero essere ben scritti e su argomenti che sono rilevanti per il tuo potenziale pubblico.
Un’altra cosa importante da considerare quando si creano contenuti per il sito sono le parole chiave e le frasi SEO.
Queste sono parole e frasi rilevanti che un utente del motore di ricerca potrebbe digitare quando cerca risposte alle sue domande o prodotti e servizi rilevanti. Tipo cos’è la SEO.
Quando crei dei contenuti per queste parole chiave, migliori le tue possibilità di posizionarti più in alto per queste parole chiave nella pagina dei risultati dei motori di ricerca.
Un altro fattore che può avere un impatto sul tuo contenuto, e quindi sul tuo ranking nei motori di ricerca, è la freschezza del tuo contenuto.
La freschezza si riferisce fondamentalmente a quanto spesso la vostra organizzazione pubblica nuovi contenuti sul sito. Tuttavia, la creazione di contenuti nuovi non è l’unico modo per mantenere il contenuto fresco.
Puoi anche rinfrescare il tuo contenuto aggiornando i post, riscrivendoli per renderli più efficaci, o aggiungendo nuove informazioni e statistiche nel tempo. Per esempio questo post non era stato scritto in questo modo. Il titolo è rimasto lo stesso ma ho dovuto riscrivere completamente il contenuto, salvando solo alcune parti.
Anche se la creazione di contenuti richiede tempo e risorse, alla fine la fatica sarà più che ripagata.
I motori di ricerca amano i grandi contenuti e i consumatori hanno bisogno di contenuti di qualità per capire meglio il valore che tu puoi fornire. I motori di ricerca sono affamati, costantemente alla ricerca di nuovo materiale da indicizzare e offrire ai potenziali visitatori. Se un contenuto è ben scritto, poi questo viene premiato con le prime posizioni e lì vi rimane, spesso per anni.
Comincia creando qualche post sul blog e lavora per costruire un pubblico sui social media. Poi dopo che hai un gruppo di fan e seguaci, la tua azienda può lavorare per creare diversi tipi di contenuti per attrarre e coinvolgere nuovi potenziali visitatori e clienti.
Ottimizzazione On-Page lato SEO
I fattori SEO on-page sono quegli elementi che avvengono sul tuo sito web. Queste sono le cose su cui avete il controllo completo, il che significa che potete lavorare per migliorare questi fattori nel tempo seguendo le migliori pratiche per il SEO. Questo va oltre la semplice creazione di contenuti ma tocca livelli più profondi di HTML. Se non sapete come muovervi e pensate di far danno alzate le mani dalla tastiera e riflettete: “posso farlo veramente o mi fermo qui”. Se siete dei temerari che non temono di bruciarsi allora procedete nella lettura.
Il link di seguito vi potrà aiutare a migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca di Google. Non fa bene ad un sito scrivere sempre le stesse cose.
Ottimizzazione Off-Page lato SEO
Oltre agli elementi SEO on-page di cui avete il controllo, ci sono anche fattori SEO off-page che possono influenzare il vostro ranking.
Anche se non avete un controllo diretto su questi fattori off-page, ci sono modi per migliorare le vostre possibilità di avere questi fattori a vostro favore.
Qui ci sono alcuni dei diversi fattori SEO off-page che possono avere un impatto sul vostro posizionamento nei motori di ricerca:
Fiducia
La fiducia sta diventando un fattore sempre più importante nel posizionamento di un sito su Google. Questo è il modo in cui Google determina se hai un sito di cui fidarsi. Uno dei modi migliori per migliorare la fiducia è costruire backlink di qualità da siti che hanno autorità.
Collegamenti
Uno dei modi più popolari per costruire SEO off-page è attraverso i backlink. Dovete stare attenti perché spammare i siti con i vostri link è un modo facile e veloce per farvi cacciare dai motori di ricerca.
Invece, prendetevi il tempo per costruire relazioni con influencer e fan e creare contenuti di qualità. Tutto questo vi serve per inserire dei link al vostro sito sui loro contenuti. Attenzione, però, ormai anche questo si paga e Google non vede con favore questa pratica. Quindi se qualcuno vi chiede dei soldi per creare dei contenuti sponsorizzati evitate che in quel post vi sia qualsiasi termine che richiami o rimandi ad un eventuale pagamento. Tutto deve apparire il più naturale (organico) possibile.
Social
Un altro importante fattore SEO off-page sono i segnali sociali, come i like e le condivisioni. Meglio sarebbe se a condividere siano effettuate da influencer.
Più contenuti di qualità pubblichi, più è probabile che le persone condividano i tuoi contenuti con altri.
Tuttavia, non hai il controllo diretto su ciò che accade, non sarai tu a condividere ma qualcun altro e si rischia di essere condivisi per il motivo sbagliato, anche se poi magari questo crea “engagement”, coinvolgimento.
Conclusioni
Dopo aver appreso cosa e come funziona, ora puoi lavorare per apportare modifiche al tuo sito al fine di migliorare il SEO e per migliorare la tua posizione nella pagina dei risultati dei motori di ricerca. Bisogna tenere ben a mente che il SEO è influenzato da molti fattori tra cui quello più importante creare contenuto di valore e rilevante per il tuo pubblico.
Inoltre ricordate che l’ottimizzazione dei motori di ricerca richiede tempo e la “magia” del SEO non avrà effetto da un giorno all’altro. Potrebbero essere necessari mesi per godere dei risultati del vostro duro lavoro.
Ma se non vuoi “sporcarti” le mani o non sai creare dei contenuti di qualità e di valore o vuoi saperne di più su come il SEO potrebbe migliorare la tua vita lavorativa contattaci al 339.3888313 e in presenza o in remoto potremmo parlare sulle strategie migliori da adottare.
Unico appunto non vendo corsi SEO e non mi occupo di comprare sponsorizzazioni su Google. Il SEO non si fa in dieci giorni, ci vuole tempo e pazienza.
dr. Francesco Cappello