Come aumentare il traffico sul proprio sito

Come aumentare il traffico sul proprio sito

Esistono molti modi per aumentare il traffico sul proprio sito web. Finché crei contenuti originali e di qualità, dovresti vedere un aumento naturale di visite al sito. Naturale significa che nessuno acquista traffico sponsorizzato e i tuoi visitatori arrivano sul sito naturalmente.

Ecco 10 suggerimenti per aumentare le visite al sito web

Crea buoni titoli

I titoli sono la prima cosa che leggono i lettori. Forse sono l’unica cosa che leggono quando scoprono il tuo contenuto su un social network. I tuoi titoli dovrebbero catturare il lettore e attirare la sua attenzione. Un buon titolo può aumentare notevolmente le tue visualizzazioni se condiviso su un social network. Ma attenzione non puoi titolare un contenuto con un titolo scorretto. Il titolo deve sempre citare almeno un argomento trattato. Per esempio non puoi gridare “Belen nuda” e poi parli di SEO.

Scrivi articoli ricchi di contenuti

Gli articoli di qualità verranno classificati meglio nei risultati di ricerca e spinti in alto. Assicurati che i tuoi articoli rispondano alle esigenze dei tuoi lettori e che essi possano trovare tutte le informazioni di cui hanno bisogno in un unico punto. Questo è il mezzo più efficace per aumentare il traffico sul sito web; offrire alle persone qualcosa che non possono ottenere altrove, o almeno, non al livello di qualità che gli offri. Se vuoi approfondire leggi qui.

Rivolgiti a una nicchia

I buoni siti si rivolgono a una nicchia o a un pubblico specifico per poi diventare esperti nel loro settore. Il tuo sito deve diventare una risorsa a cui i tuoi lettori si rivolgono con fiducia. Cerca una nicchia, un settore che ti appassiona e per cui hai interesse e crea dei contenuti. Trasforma quella nicchia nella tua esperienza e condividila con i tuoi lettori. Per esempio non cercare di scalare le classifiche del SEO in generale. E’ un settore molto inflazionato e attualmente questo sito non mi dà le soddisfazioni che mi danno altri siti.

Crea contenuti condivisibili

Nel mondo dei social media, il contenuto condivisibile è il re. I tuoi contenuti dovrebbero essere facilmente condivisibili in modo che i tuoi lettori possano spargere la voce per te. Questa facilità di condivisione, un titolo accattivante e un’immagine interessante rendono perfetto il tuo articolo.

Varia la lunghezza del tuo articolo

Scrivi articoli lunghi e completi ma anche articoli brevi e concisi. Lascia che sia il contenuto a dettare le dimensioni; non sprecare troppo tempo a dilungarti su un semplice punto. Non essere troppo breve quando sono richiesti dettagli. L’utente medio non ha voglia di leggere tanto e molti consigliano di non dilungarsi troppo. Ci sono scuole di pensiero che consigliano di non superare le 900 parole. Altri invece suggeriscono che la lunghezza media non dovrebbe superare le 1.600 parole. Tu sentiti libero di variare come meglio credi. Questo articolo è lungo 1229 parole. Per sapere quante parole hai scritto basta dare un occhio in basso a sinistra dove vi è “conteggio parole”.

Scrivi articoli spesso

Il tuo blog avrà più successo se hai un flusso costante di contenuti. Almeno sei articoli a settimana. Qualunque cosa tu scelga, scegli un programma editoriale e rispettalo nel miglior modo possibile, a costo della tua vita. Ma se non ce la fai non farne una tragedia e soprattutto evita come la peste i generatori automatici di contenuti. Anche se una volta erano la gioia di un settore web alle prime armi, non sono più utili.

Tagga e descrivi i tuoi articoli in modo appropriato

I tag, la descrizione e i metadati del tuo articolo influenzeranno il modo in cui viene visualizzato nelle ricerche. Aiuta anche le persone a trovare gli articoli di cui hanno bisogno. Crea, come in questo caso, un bel elenco puntato. I motori di ricerca e gli utenti ti ringrazieranno:

  • Per avere un sito web perfettamente funzionante e di successo, devi assicurarti che i tuoi tag siano a posto e che i tuoi link non siano interrotti. Devi anche inviare una sitemap.xml a Google affinché il tuo sito web venga visualizzato nei motori di ricerca di Google, Venga indicizzato che è diverso dal posizionamento.
  • Usa le parole chiave in modo efficace. Questa si chiama ottimizzazione dei motori di ricerca e aiuterà le persone a trovare il tuo sito web durante le ricerche sul web. Assicurati che le parole chiave scorrano in modo naturale con il testo. Ci sono tanti siti, spesso a pagamento, che ti fanno scegliere le chiavi di ricerca correlate. Se sei alle prime armi esiste anche “lo strumento di pianificazione delle parole chiave di Google“, gratuito, che ti aiuta a cercare le chiavi correlate.
  • Le parole chiave non vanno solo nei titoli e nei nomi delle pagine, ma anche nei “meta tag”. I “meta tag” sono il codice software che i visitatori del sito web non vedono. Però a guardare in quel settore ci pensano i motori di ricerca.
  • Non esagerare con le parole chiave; il riempimento eccessivo delle parole chiave si tradurrà in un ranking di ricerca molto basso per il tuo sito web. Inoltre, fai molta attenzione a non inserire il testo chiave all’interno della grafica; i motori di ricerca non sono in grado di rilevare la grafica.

Crea buoni collegamenti

Il link building è importante per i siti web, anche se non è detto che prima o poi Google tolga questa opportunità. Questo è il processo di creazione di collegamenti che puntano alla tua pagina da altre pagine. Ciò avverrà naturalmente quando crei contenuti di qualità, ma ci sono alcune cose che puoi fare per aiutarti a creare link da solo:

  • Scambio di link con altri siti web che sono strettamente correlati all’argomento del tuo sito web. Attenzione se ricevi link di bassa qualità rischi di minacciare la credibilità del tuo sito. Collega solo siti che sono attinenti al tuo argomento e possano aiutare i tuoi visitatori. Un tempo c’erano dei programmi che registravano il tuo sito su migliaia di siti, si chiamavano Directory. Da un po’ di anni quella pratica è inutile!
  • Collegati a blog e forum correlati. Trova comunità correlate alla tua nicchia e crea lì un profilo utente. Inserisci le informazioni sul tuo sito nel tuo profilo e crea post di qualità. Questo attirerà le persone al tuo sito attraverso i link del tuo profilo.
  • Contatta le aziende che si riferiscono alla tua nicchia. Fare in modo che un’azienda si colleghi al tuo sito per un articolo di istruzioni o un post sul blog relativo al proprio prodotto, può aumentare in modo significativo il tuo traffico. Prova a costruire alcuni collegamenti con le aziende nella tua nicchia.
  • Imposta un feed RSS. Un feed RSS consente ai tuoi articoli di essere facilmente collegati in una varietà di altri posti. Inviare il tuo feed RSS alle directory può dare una spinta ai tuoi link.

Link a vecchi post sul tuo sito

Assicurati di inserire link ad articoli correlati che hai già scritto. Ciò aiuterà i nuovi utenti a trovare articoli interessanti dal tuo arretrato e manterrà le persone sul tuo sito aumentando il tempo di permanenza. Per esempio se vuoi saperne di più su di me e su come potrei esserti di aiuto potresti leggere questo mio contenuto.

Organizza i tuoi contenuti in categorie

Un sito ben organizzato è molto più utile per i lettori e porterà a una migliore fidelizzazione. Può anche aiutare ad aumentare le visualizzazioni dei tuoi articoli meno recenti.

Sei regole su come scrivere per il web

Come scrivere per il web. Sei regole

L‘ottimizzazione per i motori di ricerca è una tecnica utilizzata nella pubblicazione sul Web per aumentare la visibilità e il traffico della pagina Web per un posizionamento migliore nei motori di ricerca. Più il sito è ben posizionato più lettori avrà. Scrivere un articolo utilizzando l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) richiede buone capacità di scrittura per rendere l’articolo interessante e di facile lettura. Il posizionamento strategico di frasi chiave e parole chiave nel testo e l’inclusione di collegamenti ipertestuali aumenterà i lettori della tua pagina. I passaggi che seguono servono per imparare a scrivere un articolo utilizzando l’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Abbozza il tuo articolo

  • Gli articoli dovrebbero essere ben scritti, coinvolgenti e informativi. Dovrebbero presentare una nuova prospettiva su un argomento specifico. Se ben si inizia si è a metà dell’opera perchè si induce l’ipotetico pubblico a continuare a leggere. L’articolo dev’essere utile, divertente o di valore. Soprattutto non può essere copiato. Ci si può lasciare ispirare da coloro che hanno affrontato l’argomento prima di noi ma mai plagiato.
  • Un articolo ben scritto con un buon contenuto attirerà più traffico, il che significa che molti lettori visiteranno il tuo sito. Ciò rende il tuo articolo più attraente per collegare i professionisti del marketing (persone che collegano i loro siti al tuo) e aumenta la probabilità che gli inserzionisti vogliano usare la tua pagina per i loro annunci pubblicitari
  • Il motore di ricerca Google dà un grande peso al titolo degli articoli e dei blog. Ecco perché è fondamentale che la frase chiave sia presente nel titolo come parte importante di un contenuto SEO efficace.

Fai una lista di frasi chiave e parole chiave da usare nel tuo articolo

Passo importante affinché il tuo editore, o tu stesso, possa includerlo nei metadati della pagina. Se lo fai da solo devi avere conoscenze di HTML o come funziona il CMS che stai utilizzando (WordPress, Joomla o phpbb o altri).

  • Sarà molto utile per i lettori e per il posizionamento di Google se l’articolo è diviso in sottotitoli, poiché i lettori apprezzano di più quando possono leggere un articolo con facilità. Come promemoria importante, la maggior parte delle persone che navigano nei siti leggono solo l’anteprima su Internet. Questo è il motivo per cui, con un sottotitolo, è probabile che finiscano l’articolo e rimangano sulla pagina per un periodo più lungo.
  • Le parole chiave e le frasi chiave sono parole o frasi che le persone utilizzerebbero per cercare informazioni sull’argomento che stai per scrivere. Ad esempio, le frasi chiave correlate per un articolo sul trasloco potrebbero essere “scatole per trasloco” o “dove comprare scatole per trasloco“, mentre le parole chiave potrebbero essere “trasloco“, “scatoloni” o “cartoni“.
  • Le frasi chiave e le parole chiave sono registrate da “spider”, che sono script che i motori di ricerca inviano in ogni pagina su Internet. Gli spider “eseguono la scansione” sulle pagine Web e sui siti Web e li analizzano per il contenuto e la qualità del contenuto. Un modo in cui lo fanno è registrando le parole chiave e le frasi chiave per determinare l’oggetto di una pagina; ma rilevano anche la frequenza con cui ogni parola chiave o frase viene utilizzata, se una pagina è grammaticalmente corretta e analizzano quali tipi di collegamenti ipertestuali in entrata e in uscita esistono. I collegamenti ipertestuali sono collegamenti ad altre pagine che sono in qualche modo rilevanti per il tuo argomento. Rimaniamo, quindi, in attesa dello spider che veda “come scrivere per il web” e che inserisca questa pagina nella SERP di Google.

Scrivi il tuo articolo

    • Assicurati che sia grammaticalmente corretto senza errori di ortografia.
    • Dai un titolo al tuo articolo.
    • Suddividilo in brevi paragrafi con sottotitoli.
    • Usa le parole chiave e le frasi chiave più importanti nella prima frase e nel primo paragrafo.
    • Non abusare di parole chiave o frasi chiave. Intervalli naturalmente in tutto il testo nel ritmo naturale di lettura dell’articolo. La densità di parole chiave “Come scrivere per il web” è consigliata tra l’1 e il 3%.
    • Includere le parole chiave e le frasi chiave più importanti nei titoli e nei sottotitoli. Assicurati di aggiungere solo un H1 nel testo (di solito il titolo), dovrebbe contenere la parola chiave principale. In questo articolo la parola chiave principale è “come scrivere per il web” e il titolo è visivamente più grande. Se si visualizza il sorgente della pagina si noterà che quel titolo ha il tag H1
    • Usa i punti elenco per presentare i tuoi contenuti affinché i paragrafi, troppo lunghi, sembrano poco attraenti. Usa i file multimediali per una migliore comprensione dell’articolo da parte degli utenti.
    • Se ha senso nel testo, metti le parole chiave e le frasi chiave in grassetto o corsivo.
    • Se nel contenuto sono presenti troppe parole chiave, il motore di ricerca di Google presume che le parole chiave siano in eccesso. Non commettere un errore da principiante e inserisci quelle parole chiave in 155-200 parole
    • Se il titolo include la frase chiave, anche la prima frase dell’articolo dovrebbe contenere la parola chiave. Per interrompere la ridondanza, prova a iniziare l’articolo con una domanda. Poiché la parola chiave è già inserita nella frase, tutto ciò che devi fare è metterla in grassetto. Ciò enfatizzerà la parola chiave e avrà un enorme effetto sull’algoritmo di Google durante la scansione dell’articolo.
    • Simile alla prima frase, la parola chiave dovrebbe essere presente anche nell’ultima frase per enfatizzare maggiormente le parole chiave.

Includere collegamenti ipertestuali nell’articolo

  • I collegamenti ipertestuali sono collegamenti a un’altra pagina Web che è rilevante per il tuo argomento. Puoi evidenziare una parola o una frase e aggiungere l’indirizzo web a cui vuoi collegarti. Assicurati che ogni link sia un sito web di qualità che offre informazioni valide e una facile navigazione. In questo caso e per questo articolo ci siamo ispirati a viasetti.it.

Crea collegamenti al tuo articolo

  • Anche se hai scritto un ottimo articolo, devi farlo sapere al mondo intero. Semplicemente, condividi un link al tuo nuovo articolo su Facebook, Twitter o Tumblr e incoraggia gli amici, a loro volta, a condividerlo.
  • Trasformare le parole chiave in un collegamento cliccabile consente alla ricerca di Google di enfatizzare maggiormente le parole chiave e dovrebbe essere fatto all’inizio e alla fine di un articolo in cui le parole chiave si trovano principalmente.
  • Aiutami a condividere questo articolo “come scrivere per il web”.

Semplifica la condivisione dei contenuti

  • I tuoi contenuti saranno classificati meglio nel complesso se Google può vederli condivisi su altri siti. Condividerlo da soli come nel passaggio “Crea collegamenti al tuo articolo” è un ottimo modo per iniziare, ma semplificare la condivisione per altre persone può farti avere ancora più pubblico e quindi più lettori!
Cos’è la SEO, come funziona e come posso aiutarti

Vuoi capire cos’è il SEO e come funziona?

Vuoi imparare il marketing SEO e come applicarlo al tuo business?

Questa breve Abbiamo fatto è scritta per insegnarti il significato di SEO, l’ottimizzazione SEO e il marketing SEO.

Con questa risorsa, sarete in grado di dare una definizione di SEO e generare risultati a lungo termine.

Da quando è esplosa la pandemia, in Italia, molte più persone e attività commerciali vogliono colonizzare il web e da qualche tempo anche qui, nel Salento, una delle più grandi domande che riceviamo dai nostri clienti è cos’è il SEO o cos’è la SEO (perchè tendiamo a rendere femminili le parole straniere) e come funziona?

Per le aziende che vogliono costruire il loro sito web o che vogliono una riprogettazione del loro sito web, l’ottimizzazione dei motori di ricerca o SEO può sembrare un po’ intimidatorio.

Ma non deve essere così.

È possibile trasformare la semplice definizione di SEO in un processo efficace che genera un successo a lungo termine.

E anche se non avete un socio esperto di SEO, potete ancora iniziare a fare alcuni cambiamenti positivi per aiutare a migliorare la vostra ottimizzazione dei motori di ricerca.

Con un po’ di conoscenza SEO base, si può migliorare il posizionamento del vostro marchio sui motori di ricerca in pochissimo tempo.

Se avrete la pazienza di seguirci forniremo una risposta alla domanda da un milione di dollari: cos’è il SEO e come funziona?

Mi occupo di creazione siti da quando registrai il primo dominio a mio nome. Era il lontano 1999 e di Seo non si parlava per niente. Il/La SEO sono quelle pratiche più o meno accettate dai motori di ricerca per spingere un sito in prima pagina. Niente corsi SEO, però. Non faccio corsi, ma SEO. Non facciamo nemmeno SEM (Search Engine Marketing), cioè l’acquisto di annunci su Google.

Definizione di SEO, significato di SEO, come funziona il SEO Marketing

Cos’è il SEO e come funziona?

Qui inizieremo con le basi sulla definizione di SEO e sul significato di SEO (Search Engine Optimization).

Le aziende con il miglior posizionamento nei motori di ricerca comprendono l’importanza di conoscere l’ottimizzazione SEO.

Ma naturalmente, hanno dovuto prima padroneggiare le basi.

Definizione di SEO

SEO è un acronimo e sta per ottimizzazione dei motori di ricerca. E’ il processo di ottimizzazione del vostro sito web per ottenere traffico organico, non pagato, dalla pagina dei risultati dei motori di ricerca. Tu, potenziale cliente, non pagherai Google ma un professionista che si occupa di spingere il sito verso la prima pagina dei motori di ricerca.

E’ Google che, tramite le sue linee guida, suggerisce all’utente cosa fare. Ed ecco che se vendi pasticceria artigianale a Lecce ti ritroverai con poche decine di concorrenti ma se, al contrario, vendi una vacanza a San Foca o a Gallipoli i numeri sono decisamente diversi. San Foca e ovviamente Gallipoli sono due località turistiche in provincia di Lecce. Ma il SEO non è solo la scelta e l’ottimizzazione delle parole chiave. Quella è solo la prima parte. La seconda parte riguarda la creazione di contenuti.

In altre parole, il significato di SEO implica fare certe modifiche al design e al contenuto del tuo sito web che lo rendono più attraente per un potenziale cliente e se è attraente per lui lo sarà anche per il motore di ricerca.

Si fa questo nella speranza che il motore di ricerca visualizzi il tuo sito web come un risultato superiore nella pagina dei risultati del motore di ricerca.

Ecco il SEO è speranza. Speranza che il lavoro sia stato fatto a regola d’arte. Speranza che gli utenti vengano attratti dal tuo contenuto invece di un altro.

Significato di SEO

Anche se il significato di SEO e marketing SEO possono sembrare complessi a causa dei diversi fattori che possono influenzare il tuo ranking … il processo di ottimizzazione dei motori di ricerca è più facile di quanto possa sembrare.

Come funziona il SEO Marketing

I motori di ricerca vogliono fornire il miglior servizio ai loro utenti. Questo significa fornire risultati sulle pagine del motore di ricerca che non sono solo di alta qualità, ma anche pertinenti a ciò che l’utente sta cercando. Per fare questo, i motori di ricerca scansionano milioni di siti web per capire meglio di cosa tratta il sito.

Questo li aiuta a fornire risultati più pertinenti a coloro che stanno cercando determinati argomenti o parole chiave.

Allo stesso modo, i motori di ricerca scansioneranno il sito per determinare quanto sia facile da navigare e da leggere, premiando i siti “user-friendly” con un posizionamento più alto nelle SERP.

Il SEO è il processo che tutti noi compiamo per assicurarci che il tuo sito sia ben posizionato nei motori di ricerca per parole chiave e frasi pertinenti.

Per esempio, diciamo che vuoi posizionare un sito su un b&b a Martano, in provincia di Lecce.

Per mettere i tuoi contenuti di fronte alle persone giuste, probabilmente faresti questo.

Cercherai di ottimizzare il sito in modo che appaia tra i primi risultati per chiunque cerchi la frase “Vacanza nel Salento” che ha un volume di ricerca medio di 260 con quasi 2 milioni di pagine indicizzate.

Migliorando il tuo SEO, puoi lavorare per espandere la tua visibilità sui motori di ricerca. Questo ti aiuta a raggiungere e coinvolgere più potenziali clienti.

Creando contenuti più coinvolgenti ed efficaci focalizzati sul SEO, è possibile aumentare le possibilità di portare più traffico organico mirato.

Regolando il vostro sito web e i contenuti per una maggiore visibilità e leggibilità, aiutate a dare un senso al vostro SEO.

Perchè accontentarsi di classifiche SERP basse quando potresti scalare la cima!

Fattori che influenzano la definizione di SEO, il significato di SEO e il marketing SEO

Ora che conoscete la definizione di SEO e come funziona, potreste chiedervi “come faccio a fare SEO marketing?” o “l’ottimizzazione SEO funziona?”.

La verità della questione è che il marketing SEO funziona davvero, e una corretta implementazione può aiutare chiunque a generare grandi risultati.

Diamo un’occhiata ad alcuni dei fattori che possono avere un impatto sulla vostra posizione per l’ottimizzazione dei motori di ricerca.

Il gigante dei motori di ricerca, Google, non darà mai l’esatto algoritmo che usa per classificare i siti.

Tuttavia, abbiamo una comprensione abbastanza buona di alcuni dei fattori che hanno un impatto sulla pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP).

Questi fattori includono sia fattori on-page che off-page, che affronteremo in seguito.

Marketing dei contenuti

Prima di immergerci in alcuni dei fattori del SEO on e off-page, parliamo del contenuto.

Il segreto è un contenuto efficace per attirare i motori di ricerca e quindi i vostri futuri e potenziali utenti. Ma un contenuto SEO dev’essere di facile comprensione, può essere aiutato con le immagini o con i disegnini e le regole grammaticali dovrebbero essere rispettate, sempre.

Più contenuti di qualità e rilevanti hai sul tuo sito più è probabile che i motori di ricerca posizionino le tue pagine in alto nella pagina dei risultati dei motori di ricerca.

Allo stesso modo, più contenuti coinvolgenti ed efficaci hai sul tuo sito, più è probabile che i tuoi visitatori passino del tempo sul tuo sito. E più tempo passano, più vengono attratti dai servizi che offri. Magari potranno addirittura compilare il modulo richiesta informazioni o fare un acquisto.

Il segreto per creare contenuti ottimizzati sia per i motori di ricerca che per i visitatori umani del tuo sito è: creare diversi tipi di contenuti.

Dovrebbero essere ben scritti e su argomenti che sono rilevanti per il tuo potenziale pubblico.

Un’altra cosa importante da considerare quando si creano contenuti per il sito sono le parole chiave e le frasi SEO.

Queste sono parole e frasi rilevanti che un utente del motore di ricerca potrebbe digitare quando cerca risposte alle sue domande o prodotti e servizi rilevanti. Tipo cos’è la SEO.

Quando crei dei contenuti per queste parole chiave, migliori le tue possibilità di posizionarti più in alto per queste parole chiave nella pagina dei risultati dei motori di ricerca.

Un altro fattore che può avere un impatto sul tuo contenuto, e quindi sul tuo ranking nei motori di ricerca, è la freschezza del tuo contenuto.

La freschezza si riferisce fondamentalmente a quanto spesso la vostra organizzazione pubblica nuovi contenuti sul sito. Tuttavia, la creazione di contenuti nuovi non è l’unico modo per mantenere il contenuto fresco.

Puoi anche rinfrescare il tuo contenuto aggiornando i post, riscrivendoli per renderli più efficaci, o aggiungendo nuove informazioni e statistiche nel tempo. Per esempio questo post non era stato scritto in questo modo. Il titolo è rimasto lo stesso ma ho dovuto riscrivere completamente il contenuto, salvando solo alcune parti.

Anche se la creazione di contenuti richiede tempo e risorse, alla fine la fatica sarà più che ripagata.

I motori di ricerca amano i grandi contenuti e i consumatori hanno bisogno di contenuti di qualità per capire meglio il valore che tu puoi fornire. I motori di ricerca sono affamati, costantemente alla ricerca di nuovo materiale da indicizzare e offrire ai potenziali visitatori. Se un contenuto è ben scritto, poi questo viene premiato con le prime posizioni e lì vi rimane, spesso per anni.

Comincia creando qualche post sul blog e lavora per costruire un pubblico sui social media. Poi dopo che hai un gruppo di fan e seguaci, la tua azienda può lavorare per creare diversi tipi di contenuti per attrarre e coinvolgere nuovi potenziali visitatori e clienti.

Ottimizzazione On-Page lato SEO

I fattori SEO on-page sono quegli elementi che avvengono sul tuo sito web. Queste sono le cose su cui avete il controllo completo, il che significa che potete lavorare per migliorare questi fattori nel tempo seguendo le migliori pratiche per il SEO. Questo va oltre la semplice creazione di contenuti ma tocca livelli più profondi di HTML. Se non sapete come muovervi e pensate di far danno alzate le mani dalla tastiera e riflettete: “posso farlo veramente o mi fermo qui”. Se siete dei temerari che non temono di bruciarsi allora procedete nella lettura.

Il link di seguito vi potrà aiutare a migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca di Google. Non fa bene ad un sito scrivere sempre le stesse cose.

Ottimizzazione Off-Page lato SEO

Oltre agli elementi SEO on-page di cui avete il controllo, ci sono anche fattori SEO off-page che possono influenzare il vostro ranking.

Anche se non avete un controllo diretto su questi fattori off-page, ci sono modi per migliorare le vostre possibilità di avere questi fattori a vostro favore.

Qui ci sono alcuni dei diversi fattori SEO off-page che possono avere un impatto sul vostro posizionamento nei motori di ricerca:

Fiducia

La fiducia sta diventando un fattore sempre più importante nel posizionamento di un sito su Google. Questo è il modo in cui Google determina se hai un sito di cui fidarsi. Uno dei modi migliori per migliorare la fiducia è costruire backlink di qualità da siti che hanno autorità.

Collegamenti

Uno dei modi più popolari per costruire SEO off-page è attraverso i backlink. Dovete stare attenti perché spammare i siti con i vostri link è un modo facile e veloce per farvi cacciare dai motori di ricerca.

Invece, prendetevi il tempo per costruire relazioni con influencer e fan e creare contenuti di qualità. Tutto questo vi serve per inserire dei link al vostro sito sui loro contenuti. Attenzione, però, ormai anche questo si paga e Google non vede con favore questa pratica. Quindi se qualcuno vi chiede dei soldi per creare dei contenuti sponsorizzati evitate che in quel post vi sia qualsiasi termine che richiami o rimandi ad un eventuale pagamento. Tutto deve apparire il più naturale (organico) possibile.

Social

Un altro importante fattore SEO off-page sono i segnali sociali, come i like e le condivisioni. Meglio sarebbe se a condividere siano effettuate da influencer.

Più contenuti di qualità pubblichi, più è probabile che le persone condividano i tuoi contenuti con altri.

Tuttavia, non hai il controllo diretto su ciò che accade, non sarai tu a condividere ma qualcun altro e si rischia di essere condivisi per il motivo sbagliato, anche se poi magari questo crea “engagement”, coinvolgimento.

Conclusioni

Dopo aver appreso cosa e come funziona, ora puoi lavorare per apportare modifiche al tuo sito al fine di migliorare il SEO e per migliorare la tua posizione nella pagina dei risultati dei motori di ricerca. Bisogna tenere ben a mente che il SEO è influenzato da molti fattori tra cui quello più importante creare contenuto di valore e rilevante per il tuo pubblico.

Inoltre ricordate che l’ottimizzazione dei motori di ricerca richiede tempo e la “magia” del SEO non avrà effetto da un giorno all’altro. Potrebbero essere necessari mesi per godere dei risultati del vostro duro lavoro.

Ma se non vuoi “sporcarti” le mani o non sai creare dei contenuti di qualità e di valore o vuoi saperne di più su come il SEO potrebbe migliorare la tua vita lavorativa contattaci al 339.3888313 e in presenza o in remoto potremmo parlare sulle strategie migliori da adottare.

Unico appunto non vendo corsi SEO e non mi occupo di comprare sponsorizzazioni su Google. Il SEO non si fa in dieci giorni, ci vuole tempo e pazienza.

dr. Francesco Cappello

Realizzazione siti web lecce, web agency a Lecce

La realizzazione siti web Lecce può sembrare un compito difficile ma nel 2021, non è necessario essere uno sviluppatore web per creare un sito web.

La creazione di un sito Web è più facile che mai e non richiede alcuna abilità di codifica come HTML, CSS o PHP.

E ora, più che mai, ogni piccolo imprenditore ha bisogno di un sito web.

Il tuo sito web è il primo posto che i tuoi potenziali clienti visiteranno per ottenere maggiori informazioni su di te e sulla tua attività. È un luogo (online) dove i clienti possono contattarti e acquistare qualcosa da te.

Inoltre, i siti Web promuovono il tuo marchio e la tua attività 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Anche quando dormi.

Quindi avere solo una pagina Facebook o un account Instagram non è più sufficiente.

Decidi quale sito web vuoi costruire

È più facile avviare un sito web quando hai un’idea di cosa vuoi avere sul tuo sito web. Ma se sei a corto di idee, puoi trovare i tipi di siti Web più comuni qui:

  • Sito web personale o blog (esempio: libero professionista, consulente aziendale)
  • Sito web per piccole imprese (esempio: bar)
  • Portfolio (esempio: fotografo professionista)
  • Sito web di e-commerce (esempio: per la vendita di prodotti)
  • Sito web senza scopo di lucro (esempio: organizzazioni, eventi)

Il tuo sito web può anche essere una miscela di tutto. Tutte queste categorie possono essere intrecciate e mescolate tra loro.

Ad esempio, un blog può anche avere un negozio online o un sito web aziendale può anche avere una sezione blog.

Registra un nome di dominio

La prossima cosa nella tua lista di cose da fare quando crei un sito web è registrare un nome di dominio.

Un nome di dominio è il nome del tuo sito web.

Questo è l’indirizzo online del tuo sito web (noto anche come URL). Ad esempio, il nostro è realizzazionesitiweblecce.it .

Ogni sito Web su Internet ha un nome di dominio univoco per renderlo accessibile a potenziali lettori, clienti o visitatori.

Come scegliere un nome di dominio

Quando scegli un nome di dominio, ci sono un paio di suggerimenti che possono aiutarti:

Scegli .IT (consigliato), .COM se trattasi e-commerce anche se per il mercato italiano è meglio scegliere sempre il .IT. Poi ci sono i .NET o i .ORG: questi sono i suffissi di nomi di dominio più popolari.
Se stai creando un sito web per un’azienda , il nome del tuo dominio dovrebbe corrispondere al nome della tua azienda. Ad esempio: gruppogitim.it.
Se hai intenzione di creare un sito web personale per te stesso, tuonome.it può essere un’ottima opzione.
Se stai realizzando un sito web per la tua organizzazione no profit, il nome di dominio può terminare con .org.

Come registrare un nome di dominio

Esistono diversi servizi di registrazione di domini che puoi utilizzare per ottenere un nome di dominio univoco.

I nomi di dominio costano circa 10 euro all’anno e puoi rinnovarli ogni anno allo stesso prezzo. Ma avrai solo il nome a dominio e mancherebbe lo spazio e il database. Anche se sconsigliato dai più noi consigliamo per i primi passi di registrare su aruba.it con una 50ina di euro all’anno si può ottenere il nome a dominio, 5 database e lo spazio web dove memorizzare le immagini e i tutto il resto.

Porta il tuo sito web online

Per far funzionare il tuo sito web, avrai bisogno di due cose: web hosting e una piattaforma di creazione di siti web.

Un web hosting è un servizio che rende il tuo sito web accessibile su Internet. Senza un web hosting, non puoi avere un sito web online.

La piattaforma di creazione di siti Web è uno strumento utilizzato per creare un sito Web.

Fortunatamente, la maggior parte dei provider di hosting web utilizza questi strumenti gratuitamente.

Ciascuno dei provider di hosting elencati offre un’installazione rapida gratuita per WordPress.

WordPress è lo strumento di creazione di siti Web più popolare. Le fonti dicono che WordPress alimenta circa il 40% degli interi siti Web in tutto il mondo. Quindi ogni terzo sito web che visiti è probabilmente basato su WordPress. In effetti, anche questo sito Web (quello che stai leggendo) è basato su WordPress. E’ il nostro CMS preferito.

Testa il tuo sito web

A questo punto, dovresti avere un sito web vuoto online. Congratulazioni.

Per assicurarti che tutto funzioni, controlla un paio di cose.

Digita il tuo nome di dominio

Scrivi il tuo nome di dominio univoco nella barra degli indirizzi.

Se la pagina viene caricata e vedi una nuova installazione di WordPress, funziona.

Se vedi qualcos’altro, attendi un paio di ore in più per la propagazione dei server dei nomi. Se dopo 2-3 ore non riesci ancora a vedere un sito web, puoi provare a cancellare i cookie e la cache. Se non funziona nulla, contatta il provider di hosting web che hai scelto. La maggior parte di loro ha un’opzione di chat dal vivo. E Aruba, nonostante la cattiva reputazione che si è fatta nei primi anni risponde velocemente e risolve anche.

Assicurati che il certificato SSL sia attivato

L’ultimo passaggio è assicurarti che il certificato SSL del tuo sito web sia completamente funzionante . SSL è un protocollo che crittografa i dati inviati tra un server e un browser web. SSL dovrebbe essere fornito dal provider di hosting web.

Se vedi un lucchetto e https: // davanti al tuo nome di dominio, il tuo sito web è sicuro e SSL funziona correttamente.

Se non funziona e vedi http: // invece di https: //, assicurati di contattare il tuo provider di hosting web.

Pianifica la struttura del tuo sito web e crea un piano dei contenuti

Indipendentemente dalla piattaforma scelta per creare il tuo sito web, ci sono alcune cose che devi fare per renderlo funzionale.

Prima di iniziare il processo di creazione o progettazione del sito Web, è importante pianificare la maggior parte dei contenuti desiderati e quindi pianificare la struttura del sito Web.

A seconda dell’obiettivo del tuo sito web, la struttura e il contenuto possono variare.

Crea un piano di contenuti

Per prima cosa, decidi dalle prime cinque alle dieci pagine che devono essere assolutamente incluse nel tuo sito. Di solito, le pagine più importanti sono le seguenti:

  • Homepage
  • Informazioni sulla pagina
  • Pagina dei contatti
  • Servizi (o prodotti)
  • Blog (opzionale)
  • FAQ (opzionale)
  • Dove siamo

Ad esempio, un sito Web di una piccola impresa dovrebbe avere almeno una home page, informazioni su, prodotti o servizi e una pagina di contatto.

Quando inizi a scrivere contenuti per le pagine, tieni presente la prima regola della scrittura sul web.

Progetta il tuo sito web (colori, caratteri, temi e loghi)

Ora che hai pianificato i tuoi contenuti e la tua struttura, è tempo di iniziare a pensare all’aspetto generale del tuo sito web.

Scegli un modello di sito web

La maggior parte dei CMS e dei costruttori di siti web hanno una cosa in comune.

Offrono molti temi e modelli accattivanti già pronti che puoi utilizzare per creare il tuo sito web.

E tutti i temi sono altamente personalizzabili, ma nella maggior parte dei casi sono progettati per servire un certo tipo di sito web. Fortunatamente, quando stai appena iniziando a creare il tuo sito web, passare da un tema all’altro e provarli non rovinerà l’intero sito web.

Quindi vai avanti, prova diversi temi per vedere quale si adatta meglio al tuo sito web.

Scegli una combinazione di colori

Due diversi schemi di colori del sito web possono dare al tuo sito web una sensazione completamente diversa.

La ricerca mostra che colori diversi possono influenzare notevolmente le emozioni e l’umore. E lo stesso principio si applica anche ai colori del sito web.

Aggiungere un logo del sito Web e una favicon

Una favicon è l’icona del tuo sito web che verrà visualizzata nella scheda del browser web.

Proprio come i colori e i caratteri influenzano psicologicamente i tuoi visitatori, così fa il tuo logo. Ma ancora più importante, il logo è una delle cose principali attraverso cui le persone riconoscono il tuo marchio.

C’è molto a cui pensare quando si crea un logo, quindi abbiamo messo insieme questa risorsa per progettare correttamente il tuo logo . Se sei a corto di idee, puoi utilizzare uno di questi creatori di logo per creare un logo per te stesso.

Scegli i tuoi caratteri

Proprio come i colori del tuo sito web possono suscitare una risposta molto diversa dai tuoi visitatori, così può la tipografia del tuo sito web. È meglio assicurarti che i caratteri che scegli siano facilmente leggibili e funzionino bene insieme ai tuoi contenuti e allo stile del tuo sito web.

A meno che tu non abbia un blog personale e desideri aggiungere un tocco più personale al carattere, ti consigliamo di scegliere uno dei caratteri sicuri per il Web . Questi caratteri sono installati di default su ogni sistema (Windows, MacOS, Android..etc). In questo modo puoi essere certo che il carattere che hai verrà visualizzato correttamente su qualsiasi dispositivo.

Personalizza il tuo sito web (aggiungi funzionalità)

Uno dei passaggi finali è aggiungere tutte le funzionalità (o plug-in) di cui potresti aver bisogno.

La buona notizia è che sia WordPress che la maggior parte dei costruttori di siti web integrano e offrono più componenti aggiuntivi gratuiti ea pagamento per rendere il tuo sito web più personalizzabile.

Sebbene le opzioni siano infinite, ecco alcune delle caratteristiche più importanti che un sito web dovrebbe avere.

Aggiungere un modulo di contatto

Un modulo di contatto è assolutamente essenziale per qualsiasi sito web. In questo modo le persone possono comunicare con te o lasciare un feedback sul tuo sito web.

Il solo fatto di indicare il tuo indirizzo e-mail non garantisce che le persone risponderanno. Avere un modulo di contatto, tuttavia, rende molto più facile per il tuo visitatore raggiungerti.

Inoltre, è molto facile aggiungere un modulo di contatto alla tua pagina. Tutto quello che devi fare è scaricare un plugin e regolare alcune impostazioni. Tutto il duro lavoro è già fatto per te.

Aggiungere una galleria (immagini in vetrina)

Una galleria ben fatta può portare benefici al tuo sito web in molti modi. Non è solo il modo migliore per visualizzare più immagini sul tuo sito web, ma aiuta anche a presentare i tuoi prodotti a potenziali clienti.

Ad esempio, se sei un grafico, una galleria del tuo lavoro è un must. In questo modo, il cliente può farsi un’idea del tuo stile di lavoro e se si adatta ai suoi desideri e bisogni.

Ci sono molti plugin tra cui scegliere per aggiungere una galleria in WordPress, ma l’opzione più semplice è usare la funzionalità integrata.

Aggiungere una pagina del blog

Il blogging è una parte importante di ogni azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni.

Perché?

Solo per citare alcuni motivi:

  • Il blogging aiuta a promuovere la tua attività e i suoi prodotti e servizi.
  • I post del blog con contenuti pertinenti sono un ottimo modo per indirizzare più traffico al tuo sito web.
  • Aumenta la SEO del tuo sito web perché i nuovi contenuti offrono ai motori di ricerca come Google un motivo per eseguire nuovamente la scansione del tuo sito.

Per gli utenti di WordPress: è facile aggiungere un blog , poiché WordPress ha già la funzione preinstallata. Tutto quello che devi fare è creare un nuovo post dal menu di navigazione a sinistra. Assicurati di impostare anche una pagina dedicata per il tuo blog. Puoi farlo andando su “Aspetto> Personalizza” e quindi nella scheda “Impostazioni home page” imposta la tua “Pagina dei post” sulla pagina in cui desideri che vengano visualizzati i post del tuo blog.

Negozio online (prodotti)

Se sei un imprenditore che crea un sito Web e desideri vendere i tuoi servizi / prodotti online, un’opzione di e-commerce per il tuo sito è sicuramente un must.

Avere un negozio online ha molti vantaggi. Consente alle persone di acquistare facilmente 24 ore su 24, 7 giorni su 7 da tutto il mondo, aiuta la tua azienda a trovare nuovi segmenti di pubblico e fornisce anche dati in tempo reale sulle abitudini di acquisto dei tuoi clienti e sui tuoi prodotti.

Rispetto all’avvio di una normale sede fisica, la creazione di un negozio online è molto più semplice e conveniente.

Per gli utenti di WordPress: per aggiungere un negozio online al tuo sito Web WordPress è necessario installare un plug-in denominato “WooCommerce”.

Aggiungi metodi di pagamento

Essere in grado di accettare pagamenti online sicuri è una delle parti più importanti di avere un’attività online. La cosa migliore del pagamento online è che è veloce, consentendo al cliente di pagare immediatamente i prodotti. Per non parlare, riduce anche i costi per le aziende coinvolte nelle transazioni fisiche.

Esistono diversi metodi di pagamento tra cui scegliere: bonifici bancari, carte di credito e di debito, fatture e altro ancora. Tuttavia, i metodi di pagamento più popolari e moderni come PayPal.

Avvia e fai crescere il tuo sito web

Dopo aver ottimizzato il tuo sito web e pubblicato tutti i contenuti essenziali, dovresti essere pronto per iniziare a commercializzare il tuo sito web al pubblico.

  1. Sfoglia il tuo sito web e assicurati che tutte le pagine funzionino
  2. Assicurati che il tuo sito web sia ottimizzato per i dispositivi mobili
  3. Prova il tuo modulo di contatto (e altri moduli)
  4. Aggiungi il tuo sito web alla console di ricerca di Google

Puoi promuovere il tuo sito web sui tuoi biglietti da visita e aggiungerlo al tuo materiale di marketing.

Sebbene esistano molte strategie diverse per ottenere traffico sul tuo sito Web, di solito consigliamo cose che puoi fare gratuitamente.

  1. Investi in contenuti di buona qualità
  2. Assicurati che le prestazioni (velocità) del tuo sito web siano buone
  3. Ottimizza il tuo sito web per i motori di ricerca ( SEO )
  4. Usa sempre le migliori pratiche di usabilità

Tieni presente che la crescita del tuo sito Web non è una cosa di uno o due giorni. Prenderà del tempo.

Puoi monitorare i visitatori del tuo sito web utilizzando Google Analytics. 

Come vendere online o vendere su internet, storia di successo

Quali sono i trucchi per vendere online? Bella domanda. Per Amazon, Ebay e siti simili è “facile”. Basta investire in pubblicità, centinaia di migliaia di euro spesi per vendere su internet e il gioco è fatto, più o meno. Ma per coloro che hanno un piccolo sito web di e-commerce come si può vendere su internet e un budget che sfuma dopo aver creato il sito di ecommerce dei loro sogni? Come far fruttare il proprio, piccolo, sito di commercio elettronico. Il cugino, l’amico, il parente hanno detto che il futuro è online, il mio negozio fisico, reale non va bene, oppure ho perso il lavoro e mi hanno detto che su internet si fanno gli affari.

La prima domanda, quando qualcuno mi chiede un sito è cosa sai fare, a chi ti rivolgi e come possiamo fare in modo che gli utenti, i clienti virtuali possano avere bisogno dei tuoi prodotti. Se voglio un cellulare o un accessorio, per esempio, personalmente vado su Amazon o Ebay e non certamente cerco un sito che magari non so se arriva il prodotto e l’ho trovato a pagina 100 di Google. A meno che non sto cercando qualcosa di particolare che nessuno o pochi hanno.

Vi voglio raccontare questa storia.

Zoraide Editore è una piccola casa editrice salentina. Si occupa di un mercato di nicchia, editoria equestre. Il sito della casa editrice è stato creato da noi. Prima di accettare l’incarico abbiamo avvertito che spesso i guru, coloro che parlano di successo delle vendite online, pensano ai grossi siti di commercio elettronico e che il tutto funziona solo ad alcune condizioni. Caparbia ha insistito ma alle nostre condizioni. Volete sapere come Zoraide Editore vende online e come è passata da una manciata di visite all’anno a migliaia di accessi al mese? Contattateci e ne parliamo, penserete voi. Badate questa è la nostra ricetta che funziona. Ogni giorno ci occupiamo dei imisteridelcavallo.it secondo le regole SEO e ogni giorno ci sono riscontri di visibilità e, ovviamente, di vendita.

Ne vogliamo parlare? Stanchi di vedere il vostro sito fermo e non registrare nessuna vendita?

Francesco