Come aumentare il traffico sul proprio sito
Come aumentare il traffico sul proprio sito
Esistono molti modi per aumentare il traffico sul proprio sito web. Finché crei contenuti originali e di qualità, dovresti vedere un aumento naturale di visite al sito. Naturale significa che nessuno acquista traffico sponsorizzato e i tuoi visitatori arrivano sul sito naturalmente.
Ecco 10 suggerimenti per aumentare le visite al sito web
Crea buoni titoli
I titoli sono la prima cosa che leggono i lettori. Forse sono l’unica cosa che leggono quando scoprono il tuo contenuto su un social network. I tuoi titoli dovrebbero catturare il lettore e attirare la sua attenzione. Un buon titolo può aumentare notevolmente le tue visualizzazioni se condiviso su un social network. Ma attenzione non puoi titolare un contenuto con un titolo scorretto. Il titolo deve sempre citare almeno un argomento trattato. Per esempio non puoi gridare “Belen nuda” e poi parli di SEO.
Scrivi articoli ricchi di contenuti
Gli articoli di qualità verranno classificati meglio nei risultati di ricerca e spinti in alto. Assicurati che i tuoi articoli rispondano alle esigenze dei tuoi lettori e che essi possano trovare tutte le informazioni di cui hanno bisogno in un unico punto. Questo è il mezzo più efficace per aumentare il traffico sul sito web; offrire alle persone qualcosa che non possono ottenere altrove, o almeno, non al livello di qualità che gli offri. Se vuoi approfondire leggi qui.
Rivolgiti a una nicchia
I buoni siti si rivolgono a una nicchia o a un pubblico specifico per poi diventare esperti nel loro settore. Il tuo sito deve diventare una risorsa a cui i tuoi lettori si rivolgono con fiducia. Cerca una nicchia, un settore che ti appassiona e per cui hai interesse e crea dei contenuti. Trasforma quella nicchia nella tua esperienza e condividila con i tuoi lettori. Per esempio non cercare di scalare le classifiche del SEO in generale. E’ un settore molto inflazionato e attualmente questo sito non mi dà le soddisfazioni che mi danno altri siti.
Crea contenuti condivisibili
Nel mondo dei social media, il contenuto condivisibile è il re. I tuoi contenuti dovrebbero essere facilmente condivisibili in modo che i tuoi lettori possano spargere la voce per te. Questa facilità di condivisione, un titolo accattivante e un’immagine interessante rendono perfetto il tuo articolo.
Varia la lunghezza del tuo articolo
Scrivi articoli lunghi e completi ma anche articoli brevi e concisi. Lascia che sia il contenuto a dettare le dimensioni; non sprecare troppo tempo a dilungarti su un semplice punto. Non essere troppo breve quando sono richiesti dettagli. L’utente medio non ha voglia di leggere tanto e molti consigliano di non dilungarsi troppo. Ci sono scuole di pensiero che consigliano di non superare le 900 parole. Altri invece suggeriscono che la lunghezza media non dovrebbe superare le 1.600 parole. Tu sentiti libero di variare come meglio credi. Questo articolo è lungo 1229 parole. Per sapere quante parole hai scritto basta dare un occhio in basso a sinistra dove vi è “conteggio parole”.
Scrivi articoli spesso
Il tuo blog avrà più successo se hai un flusso costante di contenuti. Almeno sei articoli a settimana. Qualunque cosa tu scelga, scegli un programma editoriale e rispettalo nel miglior modo possibile, a costo della tua vita. Ma se non ce la fai non farne una tragedia e soprattutto evita come la peste i generatori automatici di contenuti. Anche se una volta erano la gioia di un settore web alle prime armi, non sono più utili.
Tagga e descrivi i tuoi articoli in modo appropriato
I tag, la descrizione e i metadati del tuo articolo influenzeranno il modo in cui viene visualizzato nelle ricerche. Aiuta anche le persone a trovare gli articoli di cui hanno bisogno. Crea, come in questo caso, un bel elenco puntato. I motori di ricerca e gli utenti ti ringrazieranno:
- Per avere un sito web perfettamente funzionante e di successo, devi assicurarti che i tuoi tag siano a posto e che i tuoi link non siano interrotti. Devi anche inviare una sitemap.xml a Google affinché il tuo sito web venga visualizzato nei motori di ricerca di Google, Venga indicizzato che è diverso dal posizionamento.
- Usa le parole chiave in modo efficace. Questa si chiama ottimizzazione dei motori di ricerca e aiuterà le persone a trovare il tuo sito web durante le ricerche sul web. Assicurati che le parole chiave scorrano in modo naturale con il testo. Ci sono tanti siti, spesso a pagamento, che ti fanno scegliere le chiavi di ricerca correlate. Se sei alle prime armi esiste anche “lo strumento di pianificazione delle parole chiave di Google“, gratuito, che ti aiuta a cercare le chiavi correlate.
- Le parole chiave non vanno solo nei titoli e nei nomi delle pagine, ma anche nei “meta tag”. I “meta tag” sono il codice software che i visitatori del sito web non vedono. Però a guardare in quel settore ci pensano i motori di ricerca.
- Non esagerare con le parole chiave; il riempimento eccessivo delle parole chiave si tradurrà in un ranking di ricerca molto basso per il tuo sito web. Inoltre, fai molta attenzione a non inserire il testo chiave all’interno della grafica; i motori di ricerca non sono in grado di rilevare la grafica.
Crea buoni collegamenti
Il link building è importante per i siti web, anche se non è detto che prima o poi Google tolga questa opportunità. Questo è il processo di creazione di collegamenti che puntano alla tua pagina da altre pagine. Ciò avverrà naturalmente quando crei contenuti di qualità, ma ci sono alcune cose che puoi fare per aiutarti a creare link da solo:
- Scambio di link con altri siti web che sono strettamente correlati all’argomento del tuo sito web. Attenzione se ricevi link di bassa qualità rischi di minacciare la credibilità del tuo sito. Collega solo siti che sono attinenti al tuo argomento e possano aiutare i tuoi visitatori. Un tempo c’erano dei programmi che registravano il tuo sito su migliaia di siti, si chiamavano Directory. Da un po’ di anni quella pratica è inutile!
- Collegati a blog e forum correlati. Trova comunità correlate alla tua nicchia e crea lì un profilo utente. Inserisci le informazioni sul tuo sito nel tuo profilo e crea post di qualità. Questo attirerà le persone al tuo sito attraverso i link del tuo profilo.
- Contatta le aziende che si riferiscono alla tua nicchia. Fare in modo che un’azienda si colleghi al tuo sito per un articolo di istruzioni o un post sul blog relativo al proprio prodotto, può aumentare in modo significativo il tuo traffico. Prova a costruire alcuni collegamenti con le aziende nella tua nicchia.
- Imposta un feed RSS. Un feed RSS consente ai tuoi articoli di essere facilmente collegati in una varietà di altri posti. Inviare il tuo feed RSS alle directory può dare una spinta ai tuoi link.
Link a vecchi post sul tuo sito
Assicurati di inserire link ad articoli correlati che hai già scritto. Ciò aiuterà i nuovi utenti a trovare articoli interessanti dal tuo arretrato e manterrà le persone sul tuo sito aumentando il tempo di permanenza. Per esempio se vuoi saperne di più su di me e su come potrei esserti di aiuto potresti leggere questo mio contenuto.
Organizza i tuoi contenuti in categorie
Un sito ben organizzato è molto più utile per i lettori e porterà a una migliore fidelizzazione. Può anche aiutare ad aumentare le visualizzazioni dei tuoi articoli meno recenti.